Spike TV si dà al soprannaturale. La rete via cavo, da poco tornata a investire nella produzione di sceneggiati originali, ha ordinato l'episodio pilota di The Mist, drama horror/fantascientifico basato sul romanzo di Stephen Kingconosciuto in Italia con il titolo La nebbia. La storia, già portata sullo schermo da Frank Darabont con il film omonimo del 2007, racconta di una nebbia apparentemente innocua calata su una piccola città , in realtà un contenitore di caos senza limiti. Da terrori psicologici a creature ultraterrene, la nebbia porta i demoni oscuri dei cittadini a manifestarsi, costringendoli a combattere l'evento soprannaturale e, cosa ancora più importante, gli uni contro gli altri. Il progetto è nelle mani dello sceneggiatore e produttore danese Christian Torpe.
Nel frattempo, il produttore esecutivo di The Walking Dead Robert Kirkman, creatore del fumetto che sta ispirando lo zombie drama di successo di AMC, ha unito le forze con David Alpert per portare sul servizio di video in streaming coreano Viki il drama pre-apocalittico Five Year. Basata su un'idea di Kirkman, la serie - della quale sono stati ordinati 16 episodi - ruota attorno a una famiglia che vive sotto la minaccia mortale di una meteora diretta verso la Terra.
Il prossimo progetto di Ryan Coogler è una serie tv. Il giovane regista e sceneggiatore dell'acclamato film Creed: Nato per combattere co-dirigerà con Destin Daniel Cretton Minors, serie drammatica ancora senza network scritta dall'affermata poetessa Chinaka Hodge. Basata sulle esperienze di Cretton, che ha lavorato per il sistema di affidamento dei minori, della Hodge, insegnante per i ragazzi meno abbienti degli istituti correttivi della San Francisco Bay, e Coogler, cresciuto a East Bay, Minors promette di dare uno sguardo inflessibile all'istituzionalizzazione, raccontando tanto il mondo delle strutture giovanili quanto i ragazzi che vi crescono. Charles D. King affiancherà il trio alla produzione esecutiva.